Cultura e Tradizioni

Nuova generazione di cantastorie in Calabria

Giovani artisti calabresi stanno riportando in vita la tradizione orale dei cantastorie, mescolando narrazione classica con musica contemporanea e strumenti digitali.

Pubblicato il 01 July 2025, 19:11

Di Di Marco Vitale

Nuova generazione di cantastorie in Calabria

In Calabria sta prendendo forma un movimento artistico che punta a riscoprire e rinnovare l’antica tradizione dei cantastorie. Giovani performer, armati di chitarra, tamburello e voce narrante, stanno riportando al centro della scena una forma di racconto orale che per decenni ha animato piazze e feste di paese.

Il collettivo 'Voci di Strada', nato a Cosenza, riunisce musicisti, attori e scrittori under 35 con l’obiettivo di restituire vita a una pratica popolare spesso dimenticata. Le loro performance mescolano narrazione classica con sonorità contemporanee e strumenti digitali.

Ogni spettacolo è un viaggio tra storie antiche e attualità, con testi originali che affrontano temi come l’emigrazione, il lavoro agricolo, la memoria delle nonne e i sogni dei ragazzi del Sud. Il tutto raccontato con ironia, poesia e ritmo incalzante.

“Non vogliamo solo rievocare il passato,” spiega Gianni Lorusso, uno dei fondatori del collettivo. “Vogliamo dimostrare che il cantastorie può parlare anche del presente, può essere sociale, critico e accessibile a tutti.”

I loro spettacoli si svolgono nelle piazze, nei centri sociali e anche online, dove hanno conquistato migliaia di follower. Il linguaggio visivo, con scenografie disegnate dal vivo e l’uso di loop audio, aggiunge una dimensione immersiva alle narrazioni.

Il successo di 'Voci di Strada' ha acceso l’interesse di enti culturali e scuole, che stanno coinvolgendo il gruppo in laboratori e progetti educativi. La tradizione orale, grazie a questi nuovi cantastorie digitali, si rinnova e torna a emozionare le nuove generazioni.

Condividi: