Arte e Creatività

Giovane illustratrice vince premio internazionale

Martina Russo, 24 anni, di Firenze, è stata premiata a Berlino per il suo stile unico e la capacità di raccontare storie attraverso illustrazioni digitali poetiche e intime.

Pubblicato il 12 June 2025, 07:40

Di Di Giorgio De Luca

Giovane illustratrice vince premio internazionale

Martina Russo, giovane illustratrice fiorentina di 24 anni, ha conquistato il pubblico e la critica internazionale con il suo stile distintivo e poetico. La sua recente vittoria al Premio Europeo di Illustrazione a Berlino l’ha consacrata come una delle voci emergenti più promettenti dell’arte visiva digitale.

Il concorso, che ha visto partecipare oltre 300 candidati da tutta Europa, ha premiato il lavoro di Martina per la sua capacità di fondere elementi onirici con riferimenti autobiografici, creando immagini che raccontano storie intime e universali allo stesso tempo.

“Disegno da quando ho memoria, ma ho iniziato a prendere sul serio l’illustrazione solo dopo il liceo,” racconta Martina. Dopo un percorso all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ha scelto di specializzarsi in illustrazione editoriale, collaborando con piccole case editrici indipendenti.

Il progetto premiato, intitolato 'Radici', è una serie di illustrazioni ispirate alle lettere di sua nonna, scoperte dopo la sua scomparsa. Ogni tavola rappresenta un ricordo familiare, reinterpretato con colori delicati e simbolismi naturali come rami, radici e uccelli migratori.

Martina utilizza principalmente strumenti digitali, ma la sua tecnica si ispira all’acquerello e alla pittura a mano. Le sue opere si caratterizzano per una composizione equilibrata e l’uso sapiente dello spazio negativo, che conferisce ai disegni una sensazione di respiro e leggerezza.

Oltre al riconoscimento a Berlino, Martina è stata recentemente selezionata per una residenza artistica a Utrecht, dove lavorerà su un progetto che unisce narrazione illustrata e animazione per bambini. “Vorrei che il mio lavoro parlasse anche ai più piccoli, con semplicità e sincerità.”

Il suo successo è stato accolto con entusiasmo dalla comunità artistica italiana, che spesso fatica a valorizzare i talenti emergenti. “È bello vedere che finalmente qualcuno che lavora con delicatezza riesca a farsi notare,” ha commentato un collega illustratore.

Martina continua a vivere e lavorare a Firenze, dove tiene anche corsi di illustrazione per adolescenti. Per lei, il contatto con le nuove generazioni è fondamentale: “Spesso sono loro a suggerirmi nuove strade, nuovi colori, nuovi modi di raccontare.”

Il futuro per Martina Russo sembra luminoso e pieno di possibilità. Con umiltà e determinazione, ha dimostrato che anche dalle storie più personali può nascere un’arte capace di toccare corde universali.

Condividi: